Narrando la storia dell'umanità e del mondo attraverso i magici sentieri dell'arte – 11/03/2013
Giorni sono passati ed è arrivato il momento di incontrarsi di nuovo per un altro viaggio nel tempo.
In questa occasione ci incontreremo a giorni antichi, sotto l'ombra delle piramidi imponenti di Giza. Viaggeremo lungo il Nilo con il suo fiume fertile fino a raggiungere la città di Tebe e di guardare con ammirazione al Tempio di Luxor e Karnak.
Da lì, attraversiamo il lato occidentale del Nilo, dove la Valle dei Re si trova, seguendo le orme di archeologi scattate agli inizi del 20 ° secolo. Poi ci sarà l'addio all'antico Egitto dai templi di Abu Simbel che sono stati smontati e ricostruiti pezzo per pezzo più in alto sulla scogliera, al fine di evitare loro scomparsa per sempre sotto le acque crescenti di uno dei più grandi laghi artificiali del mondo.
Dalle foci del Nilo si raggiungerà il Mar Mediterraneo e la testa nord-ovest di Creta minoica di tracciare i passi mitici del Minotauro nei lussuosi palazzi che assomigliano a labirinti; quelli pieni di gioia, ma anche mistero.
E quando arriva il momento – poco prima del vulcano di Thera erutta – navigheremo verso l'Oriente, in una terra lontana, al mitico giardino dell'Eden tra Tigre e Eufrate fiume. Ci, il nostro viaggio emozionante finirà; un viaggio per l'arte della civiltà che si alzava e poi cadde lasciando per sempre dietro di sé un'eredità di campioni straordinari delle opere d'arte del loro tempo.
Il gruppo è aperto a tutti!
come: +30 210 2015194
info@omilos-eksipiretiton.gr